
"Rinascimento privato". The Adventures of a Renaissance Sculpture: Antonio Minello's Apollo from Padua to Rome and Vienna
Andrea Bacchi
Walter Padovani, Milano 2019 / ISBN 978-88-9433-111-0
Dopo più di 50 anni riappare sul mercato un capolavoro della scultura di soggetto mitologico del Cinquecento, preziosa testimonianza del rinascimento “archeologico” padovano.
Di Antonio Minello (Padova 1465 ca. - Venezia 1529) un Apollo a rilievo a tuttotondo in marmo (h. complessiva 68 cm), la cui lunga vicenda collezionistica è ripercorsa da Andrea Bacchi nel presente volume. Documentato a Roma già nel 1634 negli archivi del marchese Costanzo Patrizi, passa successivamente nella collezione del conte Grigorij Stroganoff, nel Salone Rosso del suo Palazzo romano di via Gregoriana, e in quella dell’imprenditore Camillo Castiglioni, uno dei più ricchi uomini d’Europa durante la prima Guerra Mondiale. In seguito alla dispersione della collezione Castiglioni, Vienna 1925, l’Apollo viene acquistato da uno dei più grandi antiquari romani del Novecento: Giuseppe Sangiorgi.
SCARICA IL PDF
< PUBBLICAZIONI